Ci si potrebbe fermare al titolo e avreste già una recensione più che esaustiva. Ma in questo caso stiamo parlando di un disco tanto viscerale che vale la pena parlarne un po' più a fondo, per farvi capire quanto un album del calibro di Krigsdøger sia importante per la scena black metal attuale e quanto … Continua a leggere GJENDØD – “KRIGSDØGER”. Trve Norwegian Black Metal!
Mese: marzo 2019
ZENIT – “BLACK PAPER”. Pugni, carezze e djent!
Giovani e decisamente preparati gli italianissimi Zenit, che con il nuovo Black Paper mirano a candidarsi tra i prossimi rappresentanti di quella branca del metal moderno che strizza l'occhio al progressive più tecnico e al djent di marca Periphery. Il disco è stato registrato a Roma presso i Kick Recording Studio dal noto produttore Marco … Continua a leggere ZENIT – “BLACK PAPER”. Pugni, carezze e djent!
AMERICAN FOOTBALL – “LP3”. A lezione dai maestri!
Ah quando si parla di emo... Quanti ricordi si accavallano nella mente di quei ragazzi che hanno vissuto l'epopea (e la decontestualizzazione) del genere/trend emo all'inizio degli anni 2000 senza sapere minimamente da dove derivasse quel termine e perciò andando a ricercare le più inconcepibili spiegazioni nei meandri dell'internet, finendo il più delle volte per … Continua a leggere AMERICAN FOOTBALL – “LP3”. A lezione dai maestri!
FOLKSTONE – “DIARIO DI UN ULTIMO”. Amare e combattere per la vita di ogni giorno!
Ricorderò sempre il mio approccio coi Folkstone, nato assolutamente per caso durante un evento che ancora oggi ricordo come magico: 14 maggio 2011, primo Gods of Folk organizzato in quel di Casalromano (MN); protagonisti quattro gruppi che all'epoca (così come ora) amavo: Furor Gallico - ero lì principalmente per loro - , Kalevala hms - … Continua a leggere FOLKSTONE – “DIARIO DI UN ULTIMO”. Amare e combattere per la vita di ogni giorno!
LOST DOG STREET BAND – “WEIGHT OF A TRIGGER”. Il country che crea dipendenza!
Sedetevi e mettetevi comodi, perché quella che sto per raccontarvi è una storia che potrebbe essere benissimo la trama di un film acchiappa-oscar che Lady Gaga e Bradley Cooper scansatevi proprio. Arriva dal lato più oscuro del Kentucky il disco di cui parleremo oggi, per la precisione dalla contea di Muhlenberg, e porta il programmatico … Continua a leggere LOST DOG STREET BAND – “WEIGHT OF A TRIGGER”. Il country che crea dipendenza!
CATS IN SPACE – “DAY TRIP TO NARNIA”. Uno splendido tuffo nel passato!
Ascolti un disco, ne resti folgorato fin dal primo istante e ti viene automatico parlarne un attimo dopo! Questo è esattamente ciò che è successo con Day Trip To Narnia, quarto album degli inglesi Cats In Space; un nome buffo, ironico, si potrebbe pensare, che presumibilmente potrebbe essere maggiormente associabile ad una band stoner rock … Continua a leggere CATS IN SPACE – “DAY TRIP TO NARNIA”. Uno splendido tuffo nel passato!
MAMMOTH WEED WIZARD BASTARD – “YN OLI ANNWN”. Come suonare doom psichedelico nel 2019!
Approcciarsi ad un disco doom senza sapere nulla né della band che l'ha composto, né delle precedenti prove discografiche della stessa, ha sempre un che di intrigante, cosicché una volta inserito nel lettore l'ultimo album dei gallesi Mammoth Weed Wizard Bastard, sentire per i primi due minuti solamente suoni elettronici inequivocabilmente attribuibili al caratteristico sound … Continua a leggere MAMMOTH WEED WIZARD BASTARD – “YN OLI ANNWN”. Come suonare doom psichedelico nel 2019!
“LORDS OF CHAOS” – J. ÅKERLUND. Un breve parere personale.
Ed infine, sono riuscito a vedere anche io Lords Of Chaos, film di cui ho seguito gli sviluppi senza troppo interesse, ma comunque rimanendone incuriosito, al contrario del libro che, letto ormai anni fa, non mi lasciò quasi nulla. Ecco, sia nel film che nel libro, non ci sono informazioni o fatti che, nel caso … Continua a leggere “LORDS OF CHAOS” – J. ÅKERLUND. Un breve parere personale.