1782 – “S/T”. Dolor Y Doom!

Grazie ad una "campagna di marketing" attivissima sui social più influenti del momento e al freschissimo debutto in sede live, arrivano finalmente nelle casse del mio stereo degli Anni '90 i 1782, duo composto da Marco Nieddu (chitarra, basso, voce) e Gabriele Fancellu (batteria, cori), che a suon di grafiche notevoli sono riusciti a costruire … Continua a leggere 1782 – “S/T”. Dolor Y Doom!

TOP CONSIGLI DI MAGGIO!

Eccoci al nuovo appuntamento mensile del blog! Dal momento che ci sono periodi in cui ricevo veramente moltissimi dischi da ascoltare, ho pensato di riservare per ogni mese una specie di lista dedicata a tutte quelle uscite discografiche che mi hanno colpito, ma per le quali non ho trovato il tempo o lo spazio necessario … Continua a leggere TOP CONSIGLI DI MAGGIO!

“LETTERS FROM THE DEAD” – THE OLD NICK. Pagine di orrore e black metal.

PREMESSA L'articolo che state per leggere è tratto da un video, pubblicato sul canale YouTube di Shiva Produzioni, sito dedicato al cinema underground ed estremo con il quale collaboro scrivendo articoli e recensioni a tema prettamente musicale. Il video in questione è dedicato alla recensione del film Lords Of Chaos (io ne ho parlato qui) … Continua a leggere “LETTERS FROM THE DEAD” – THE OLD NICK. Pagine di orrore e black metal.

RHAPSODY OF FIRE – “THE EIGHTH MOUNTAIN”. Splendore e rinascita!

Il disco più difficile in più di vent'anni di carriera per Alex Staropoli arriva nel 2019, dopo una serie di anni tendenzialmente negativi che hanno visto la propria creatura musicale cambiare forma per poi perdere gran parte dei componenti storici lungo la strada, chi a favore di un progetto maggiormente avanguardistico e votato al lato … Continua a leggere RHAPSODY OF FIRE – “THE EIGHTH MOUNTAIN”. Splendore e rinascita!

FOLKSTONE – “DIARIO DI UN ULTIMO”. Amare e combattere per la vita di ogni giorno!

Ricorderò sempre il mio approccio coi Folkstone, nato assolutamente per caso durante un evento che ancora oggi ricordo come magico: 14 maggio 2011, primo Gods of Folk organizzato in quel di Casalromano (MN); protagonisti quattro gruppi che all'epoca (così come ora) amavo: Furor Gallico - ero lì principalmente per loro - , Kalevala hms - … Continua a leggere FOLKSTONE – “DIARIO DI UN ULTIMO”. Amare e combattere per la vita di ogni giorno!

CAGE – “IMAGES”. Il buon prog di casa nostra!

Appena concluso l'ascolto di Images viene da pensare che si sia di fronte ad un Ep, data la durata esigua - 30 minuti circa -, però la formula mi piace e personalmente la ritengo vincente, dal momento che da musicista ho sempre messo in pratica la stessa mentalità. Infatti i sei brani, sette con l'introduzione, … Continua a leggere CAGE – “IMAGES”. Il buon prog di casa nostra!