MOON FAR AWAY – “ATHANOR EURASIA”. A cavallo tra Occidente ed Oriente!

The blank flag of the Europe The sign of the funeral feast What was a man the hanging rope Between the God and beast. Sono lontanissime percussioni, fruscii naturali provenienti da un altro tempo e un flebile pizzicare di corde, che via via diventa sempre più intenso e forte, ad aprire quello che si rivelerà … Continua a leggere MOON FAR AWAY – “ATHANOR EURASIA”. A cavallo tra Occidente ed Oriente!

TOP CONSIGLI DI MAGGIO!

Eccoci al nuovo appuntamento mensile del blog! Dal momento che ci sono periodi in cui ricevo veramente moltissimi dischi da ascoltare, ho pensato di riservare per ogni mese una specie di lista dedicata a tutte quelle uscite discografiche che mi hanno colpito, ma per le quali non ho trovato il tempo o lo spazio necessario … Continua a leggere TOP CONSIGLI DI MAGGIO!

ALTIN GÜN – “GECE”. Rock psichedelico in salsa turca!

C'erano una volta i fluorescenti Anni '60, con il loro carico di speranze ed utopie, manifestate attraverso qualsiasi genere di rappresentazione artistica, tra cui di sicuro spiccava la musica. Quando si parla di rock, e in particolare di rock psichedelico, si tende ad isolare certe zone del mondo come le più rappresentative di questa scena: … Continua a leggere ALTIN GÜN – “GECE”. Rock psichedelico in salsa turca!

THE GET UP KIDS – “PROBLEMS”. Il freddo fascino dell’adolescenza!

Sono passati ormai ventidue anni da quella piccola meteora che risponde al nome di Four Minute Mile, ma i ragazzi di Kansas City sono qui ancora oggi nel 2019 per mostrare cosa sanno fare meglio: suonare il loro personalissimo indie-pop venato di emo e turbe adolescenziali, aggiornate però al presente chiassoso che la band sta … Continua a leggere THE GET UP KIDS – “PROBLEMS”. Il freddo fascino dell’adolescenza!

RHAPSODY OF FIRE – “THE EIGHTH MOUNTAIN”. Splendore e rinascita!

Il disco più difficile in più di vent'anni di carriera per Alex Staropoli arriva nel 2019, dopo una serie di anni tendenzialmente negativi che hanno visto la propria creatura musicale cambiare forma per poi perdere gran parte dei componenti storici lungo la strada, chi a favore di un progetto maggiormente avanguardistico e votato al lato … Continua a leggere RHAPSODY OF FIRE – “THE EIGHTH MOUNTAIN”. Splendore e rinascita!

FOLKSTONE – “DIARIO DI UN ULTIMO”. Amare e combattere per la vita di ogni giorno!

Ricorderò sempre il mio approccio coi Folkstone, nato assolutamente per caso durante un evento che ancora oggi ricordo come magico: 14 maggio 2011, primo Gods of Folk organizzato in quel di Casalromano (MN); protagonisti quattro gruppi che all'epoca (così come ora) amavo: Furor Gallico - ero lì principalmente per loro - , Kalevala hms - … Continua a leggere FOLKSTONE – “DIARIO DI UN ULTIMO”. Amare e combattere per la vita di ogni giorno!

LOST DOG STREET BAND – “WEIGHT OF A TRIGGER”. Il country che crea dipendenza!

Sedetevi e mettetevi comodi, perché quella che sto per raccontarvi è una storia che potrebbe essere benissimo la trama di un film acchiappa-oscar che Lady Gaga e Bradley Cooper scansatevi proprio. Arriva dal lato più oscuro del Kentucky il disco di cui parleremo oggi, per la precisione dalla contea di Muhlenberg, e porta il programmatico … Continua a leggere LOST DOG STREET BAND – “WEIGHT OF A TRIGGER”. Il country che crea dipendenza!

#RistampeFeticiste: U.S. CHRISTMAS – “PRAYER MEETING”. Ascoltare è un atto di fede!

Dopo aver ascoltato un disco come questo trovare l'incipit giusto per iniziare a parlarne è davvero complicato, tanti sono gli spunti che se ne possono ricavare; ma oggi è arrivato il giorno per farlo e quindi ci proverò, con la consapevolezza di essere incompleto o anche solo troppo emozionato per sviscerare tutti gli argomenti che … Continua a leggere #RistampeFeticiste: U.S. CHRISTMAS – “PRAYER MEETING”. Ascoltare è un atto di fede!

SAOR – “FORGOTTEN PATHS”. Il disco più bello del 2019!

Non sono riuscito ad aspettare l'uscita ufficiale dell'album per parlarvene, ma era da più di un mese che non stavo nella pelle: poter ascoltare un'opera d'arte come questa e dover aspettare più di un mese prima di poterne parlare pubblicamente è stata una vera e propria tortura! Quindi preparatevi a un lungo viaggio alla scoperta … Continua a leggere SAOR – “FORGOTTEN PATHS”. Il disco più bello del 2019!