TOP CONSIGLI DI MAGGIO!

Eccoci al nuovo appuntamento mensile del blog! Dal momento che ci sono periodi in cui ricevo veramente moltissimi dischi da ascoltare, ho pensato di riservare per ogni mese una specie di lista dedicata a tutte quelle uscite discografiche che mi hanno colpito, ma per le quali non ho trovato il tempo o lo spazio necessario … Continua a leggere TOP CONSIGLI DI MAGGIO!

GOLDEN ASHES – “GOLD ARE THE ASHES OF THE RESTORED”. L’inferno dorato di Maurice De Jong!

I dischi scoperti quasi per caso sono quelli che, se sanno colpirti, ti danno poi le soddisfazioni maggiori. Ed è un bene che dietro l'album di cui andremo a parlare oggi non ci sia il nome del suo creatore, bensì un monicker nuovo, tra l'altro non un granché innovativo, ma capace comunque di imprimersi bene … Continua a leggere GOLDEN ASHES – “GOLD ARE THE ASHES OF THE RESTORED”. L’inferno dorato di Maurice De Jong!

FULL OF HELL – “WEEPING CHOIR”. Rumore bianco ed acido solforico!

Ci sono veramente poche band "giovani" (e con giovani intendo che potrei considerare miei coetanei) che apprezzo realmente; tra queste sicuramente spiccano i Full Of Hell. Amo questi ragazzi fin dai loro esordi, quando più che ascoltare i loro dischi, mi crogiolavo nell'ammirare i video dei loro live devastanti, all'insegna della violenza e della distruzione … Continua a leggere FULL OF HELL – “WEEPING CHOIR”. Rumore bianco ed acido solforico!

MORK – “DET SVARTE JUV”. L’irremovibile freddezza nordica di Thomas Eriksson!

Freddo, quadrato, compatto, piacevolmente prevedibile. Questi sono gli aggettivi che si potrebbero tranquillamente attribuire a Det Svarte Juv, l'ultimo album pubblicato da Thomas Eriksson, mastermind dietro la creatura dedita al culto del black metal norvegese primigenio Mork. Se infatti qualche tempo fa avevamo parlato di un altro bel disco che rendeva onore al True Norwegian … Continua a leggere MORK – “DET SVARTE JUV”. L’irremovibile freddezza nordica di Thomas Eriksson!

“LETTERS FROM THE DEAD” – THE OLD NICK. Pagine di orrore e black metal.

PREMESSA L'articolo che state per leggere è tratto da un video, pubblicato sul canale YouTube di Shiva Produzioni, sito dedicato al cinema underground ed estremo con il quale collaboro scrivendo articoli e recensioni a tema prettamente musicale. Il video in questione è dedicato alla recensione del film Lords Of Chaos (io ne ho parlato qui) … Continua a leggere “LETTERS FROM THE DEAD” – THE OLD NICK. Pagine di orrore e black metal.

GJENDØD – “KRIGSDØGER”. Trve Norwegian Black Metal!

Ci si potrebbe fermare al titolo e avreste già una recensione più che esaustiva. Ma in questo caso stiamo parlando di un disco tanto viscerale che vale la pena parlarne un po' più a fondo, per farvi capire quanto un album del calibro di Krigsdøger sia importante per la scena black metal attuale e quanto … Continua a leggere GJENDØD – “KRIGSDØGER”. Trve Norwegian Black Metal!

“LORDS OF CHAOS” – J. ÅKERLUND. Un breve parere personale.

Ed infine, sono riuscito a vedere anche io Lords Of Chaos, film di cui ho seguito gli sviluppi senza troppo interesse, ma comunque rimanendone incuriosito, al contrario del libro che, letto ormai anni fa, non mi lasciò quasi nulla. Ecco, sia nel film che nel libro, non ci sono informazioni o fatti che, nel caso … Continua a leggere “LORDS OF CHAOS” – J. ÅKERLUND. Un breve parere personale.

#RistampeFeticiste: TARTAROS – “THE GRAND PSYCHOTIC CASTLE”.

Quando ti bastano 25 minuti di musica per entrare nel cuore degli appassionati di un genere vuol dire che o sei molto bravo, oppure hai saputo creare intorno a te un bell'alone di interesse, che sia legato alla musica o a fattori esterni che però incuriosiscono non poco gli ascoltatori continuamente alla ricerca di curiosità. … Continua a leggere #RistampeFeticiste: TARTAROS – “THE GRAND PSYCHOTIC CASTLE”.

SAOR – “FORGOTTEN PATHS”. Il disco più bello del 2019!

Non sono riuscito ad aspettare l'uscita ufficiale dell'album per parlarvene, ma era da più di un mese che non stavo nella pelle: poter ascoltare un'opera d'arte come questa e dover aspettare più di un mese prima di poterne parlare pubblicamente è stata una vera e propria tortura! Quindi preparatevi a un lungo viaggio alla scoperta … Continua a leggere SAOR – “FORGOTTEN PATHS”. Il disco più bello del 2019!

IMHA TARIKAT – “KARA IHLAS”. Black Metal Tsunami!

Di stanza in quel di Mülheim, città tedesca situata nella Renania Settentrionale-Vestfalia, e con radici culturali turche, gli Imha Tarikat sono un duo che suona black metal come tanti altri, verrebbe da pensare. In realtà la storia della band, composta da Ruhsuz Cellât alla chitarra e alla voce e da Prowler alla batteria, è un … Continua a leggere IMHA TARIKAT – “KARA IHLAS”. Black Metal Tsunami!