GOLDEN ASHES – “GOLD ARE THE ASHES OF THE RESTORED”. L’inferno dorato di Maurice De Jong!

I dischi scoperti quasi per caso sono quelli che, se sanno colpirti, ti danno poi le soddisfazioni maggiori. Ed è un bene che dietro l'album di cui andremo a parlare oggi non ci sia il nome del suo creatore, bensì un monicker nuovo, tra l'altro non un granché innovativo, ma capace comunque di imprimersi bene … Continua a leggere GOLDEN ASHES – “GOLD ARE THE ASHES OF THE RESTORED”. L’inferno dorato di Maurice De Jong!

FULL OF HELL – “WEEPING CHOIR”. Rumore bianco ed acido solforico!

Ci sono veramente poche band "giovani" (e con giovani intendo che potrei considerare miei coetanei) che apprezzo realmente; tra queste sicuramente spiccano i Full Of Hell. Amo questi ragazzi fin dai loro esordi, quando più che ascoltare i loro dischi, mi crogiolavo nell'ammirare i video dei loro live devastanti, all'insegna della violenza e della distruzione … Continua a leggere FULL OF HELL – “WEEPING CHOIR”. Rumore bianco ed acido solforico!

MORK – “DET SVARTE JUV”. L’irremovibile freddezza nordica di Thomas Eriksson!

Freddo, quadrato, compatto, piacevolmente prevedibile. Questi sono gli aggettivi che si potrebbero tranquillamente attribuire a Det Svarte Juv, l'ultimo album pubblicato da Thomas Eriksson, mastermind dietro la creatura dedita al culto del black metal norvegese primigenio Mork. Se infatti qualche tempo fa avevamo parlato di un altro bel disco che rendeva onore al True Norwegian … Continua a leggere MORK – “DET SVARTE JUV”. L’irremovibile freddezza nordica di Thomas Eriksson!

ALTIN GÜN – “GECE”. Rock psichedelico in salsa turca!

C'erano una volta i fluorescenti Anni '60, con il loro carico di speranze ed utopie, manifestate attraverso qualsiasi genere di rappresentazione artistica, tra cui di sicuro spiccava la musica. Quando si parla di rock, e in particolare di rock psichedelico, si tende ad isolare certe zone del mondo come le più rappresentative di questa scena: … Continua a leggere ALTIN GÜN – “GECE”. Rock psichedelico in salsa turca!

THE GET UP KIDS – “PROBLEMS”. Il freddo fascino dell’adolescenza!

Sono passati ormai ventidue anni da quella piccola meteora che risponde al nome di Four Minute Mile, ma i ragazzi di Kansas City sono qui ancora oggi nel 2019 per mostrare cosa sanno fare meglio: suonare il loro personalissimo indie-pop venato di emo e turbe adolescenziali, aggiornate però al presente chiassoso che la band sta … Continua a leggere THE GET UP KIDS – “PROBLEMS”. Il freddo fascino dell’adolescenza!

LEE RANALDO/JIM JARMUSCH/MARC URSELLI/BALÁZS PÁNDI – “S/T”. La voce delle stelle!

Cosa succede quando i nomi che leggete qui sopra si uniscono per creare un disco? Succede che ne viene fuori un lavoro indescrivibile e stratosferico! Quando lessi verso metà marzo dell'annuncio di quest'album rimasi veramente colpito dal solo immaginarmi come avrebbero potuto reagire musicalmente in un contesto comune alcuni tra i miei personali idoli di … Continua a leggere LEE RANALDO/JIM JARMUSCH/MARC URSELLI/BALÁZS PÁNDI – “S/T”. La voce delle stelle!

DANKO JONES – “A ROCK SUPREME”. Vietato rimanere fermi!

Ci sono artisti/band da cui ci si aspetta (quando non si pretende!) ad ogni nuova uscita una continua progressione verso composizioni sempre più sperimentali e ricolme di orpelli scenici volti a sorprendere di volta in volta gli ascoltatori, mentre invece poi c'è quella cerchia di "true defenders" di ogni sorta, che hanno come propria personalissima … Continua a leggere DANKO JONES – “A ROCK SUPREME”. Vietato rimanere fermi!

AA. VV. – “PÖLYÄ – EXPERIMENTAL NEW WAVE AND ART PUNK FROM FINLAND 1979-1984”. Un’antologia imperdibile!

Un autentico capolavoro. Potremmo iniziare e chiudere qui l'articolo sul disco in questione, dato che oggi parliamo di un'opera difficilmente catalogabile, ma talmente arricchente a livello filologico e storico, da guadagnarsi il primato di disco più interessante ascoltato da tanti mesi a questa parte. Ed è veramente "importante" nel senso più concreto del termine Pölyä … Continua a leggere AA. VV. – “PÖLYÄ – EXPERIMENTAL NEW WAVE AND ART PUNK FROM FINLAND 1979-1984”. Un’antologia imperdibile!

RHAPSODY OF FIRE – “THE EIGHTH MOUNTAIN”. Splendore e rinascita!

Il disco più difficile in più di vent'anni di carriera per Alex Staropoli arriva nel 2019, dopo una serie di anni tendenzialmente negativi che hanno visto la propria creatura musicale cambiare forma per poi perdere gran parte dei componenti storici lungo la strada, chi a favore di un progetto maggiormente avanguardistico e votato al lato … Continua a leggere RHAPSODY OF FIRE – “THE EIGHTH MOUNTAIN”. Splendore e rinascita!

HIGH REEPER – “HIGHER REEPER”. Stoner Rollercoaster!

Difficilmente Heavy Psych Sounds Records sbaglia un colpo e quando immette sul mercato un disco come quello di cui andremo a parlare oggi si può mettere in tasca un successo assicurato e decisamente meritato. Infatti il nuovo disco degli High Reeper, quintetto di Philadelphia attivo dal 2016, si può tranquillamente inserire nell'attuale filone stoner/doom che … Continua a leggere HIGH REEPER – “HIGHER REEPER”. Stoner Rollercoaster!